
Numero verde: 02.28052854
Telefono: 02 28052854
Fax: 02 26116461
Sede legale: 20125 Milano (MI) Viale Monza, 2
Nata nel 1997, Genialloyd è la società di Allianz (e in precedenza del gruppo RAS) che si occupa della vendita online di prodotti assicurativi, ovvero in maniera diretta, senza intermediari, su Internet o attraverso call center.
Ad oggi Genialloyd ha una quota di mercato on line pari al 27% del totale, e del 3,2% sul totale del mercato e-commerce nazionale. Sempre nel 2006 Genialloyd ha ricevuto circa 79 mila e-mail di richiesta assistenza dai suoi clienti, l’80% dei quali ha ricevuto risposta nella stessa giornata. Il call center, dal canto suo, gestisce circa 1,7 milioni di telefonate l’anno.
Genialloyd offre ai propri clienti l’opportunità di risparmiare rispetto alle polizze tradizionali: nel 2008 i clienti in media hanno dichiarato di aver risparmiato in media risulta del 23% più conveniente rispetto alla precedente assicurazione (ricerca CRA – giugno 2008). La convenienza è resa possibile dall’innovazione tecnologica, che si traduce in processi automatizzati ed efficienti, oltre che dalle moderne modalità di distribuzione.
Tutte le polizze Genialloyd, inoltre, si basano su un sistema di tariffe su misura che presenta differenti livelli di convenienza che variano in base alle caratteristiche del tuo profilo e alle garanzie desiderate.
Una ricerca svolta dalla società indipendente CAI su un campione di clienti di tutte le compagnie di assicurazione ha stabilito che Genialloyd è nettamente più veloce della media di mercato nella liquidazione dei sinistri (in media 14 giorni in meno rispetto alla categoria), con un indice di soddisfazione di 94,3 rispetto a uno standard di mercato pari a 80,7.
Come molti penso, all’inizio ero un pò scettico nello stipulare un’assicurazione per la mia moto con una compagnia telefonica…
Un pò per curiosità e un pò per passaparola, dopo averle confrontate tutte, ho provato Genialloyd e sono rimasto molto colpito dalla loro efficienza.
Tutte le comunicazioni e quant’altro si fanno via telefono, fax o internet e questo permette di risparmiare parecchio tempo per chi sta in ufficio tutto il giorno. Non so se il mio sia un caso isolato ma non ho mai avuto problemi con gli operatori, anzi. Recentemente ho fatto un incidente e la pratica è stata chiusa in un mese senza nessun intoppo: anche se ogni volta che chiamavo rispondeva un operatore diverso erano sempre aggiornati sullo stato della pratica.
Un’altra cosa che voglio segnalare di positivo e che penso che interessi a molti, è che ho risparmiato parecchi soldi con Genialloyd. Nel passaggio da Generali a Genialloyd ho risparmiato un buon 25% e inoltre confrontando Genialloyd con altre assicurazioni online vedo che non ci guadagnerei niente.
Se c’è una cosa che sostengo sempre con tutti i miei amici è che secondo me Genialloyd è la migliore compagnia di assicurazioni online.
I prezzi che offrono sono ottimi, probabilmente i migliori in assoluto e non lo dico solo io ma lo confermano tutte le ricerche di settore. Anche i servizi da loro offerti sono molto buoni, come i risarcimenti e le tutele legali varie.
A casa ho 2 moto assicurate con Genialloyd ed il risparmio in questi anni si è fatto sentire.
Inoltre nell’unico incidente avuto, di cui siamo state vittime, abbiamo potuto notare un gran servizio di assistenza con persone sempre disponibili ad offrire informazioni chiare ed utili.
Insomma, uniscono l’utile al risparmievole.
Io la consiglio sempre a tutti i miei amici e non posso che parlarne bene, anzi benissimo, proprio per esperienza personale diretta, non per sentito dire.
anch’io sono assicurato da diversi anni con Genialloyd auto e moto e devo dire che a parte la comodita’ di poter fare tutto comodamente da casa, ho potuto constatare di persona, che in caso di incidente, la pratica di risarcimento e’ stata pressoche’ immediata. Devo dire anche che durante un rinnovo polizza, l’addetta si e’ accorta che avevo piu’ mezzi assicurati, e mi ha applicato un ulteriore sconto del 5%!
Col decreto Bersani ha ridotto le tariffe, e non di poco, almeno nel mio caso.
Peccato per la comunicazione col cliente: pessima.
La più conveniente fino all’arrivo di Quixa, alla quale adesso sono passato. Rispetto a questa ha molte più soluzioni ed è più seria e puntuale nel rapporto col cliente. Sicuramente tornerò da Genialloyd il prossimo anno, a meno che non mantenga il gap tariffario con Quixa al ivello troppo alto. Dò la sufficienza alla gestione sinistri perchè non ne ho mai avuti.
Sono assicurato con Genialloyd da 9 anni, e fino ad oggi, a parte un problema di carte nel 2004, mi sono trovato molto bene sia economicamente che col sito e gli operatori.
Purtroppo i preventivi fatti per assicurare anche la moto non sono stati vantaggiosi per Genialloyd, infatti sono assicurato da Genertel, da cui però sto cercando di levarmi alla svelta, per estrema lentezza del loro sistema.
In cerca di altre agenzie, proverò con Quixa, che sembra migliore di GLL.
Anche io non posso dare un giudizio per i sinistri, perchè mai avuti (tocco ferro!!)
Esempio limpido di scorrettezza. Loro credono che noi clienti siamo una confraternita di beneficenza nei loro confronti. Avevo polizze su moto, macchine e casa. La polizza sulla casa l’ho usata un paio di volte per tubature rotte e infiltrazioni d’acqua. Hanno mandato entrambe le volte i loro periti che hanno constatato i danni e mi hanno ovviamente rimborsato. Praticamente in due anni sono più i soldi che mi hanno dato loro di quanti ne abbia spesi per la polizza casa; ma non me li hanno regalati! Sono soldi che io legittimamente dovevo avere. Io prediligo le assicurazioni on-line, perchè da pigrone, la mia assicurazione prima di tutto deve essere on-line; purtroppo un giorno, d’improvviso, il mio account al momento dell’accesso mi diceva che aveva dei problemi e che dovevo contattare il call-centre. E’ iniziata una farsa di alcuni mesi dove io telefonavo più volte alla settimana e dove mi si rispondeva che c’erano SOLO problemi tecnici, per poi sentirsi dire alla fine che io essendo un cliente che aveva avuto troppe disgrazie in casa, non potevo più operare on-line, ma che per qualsiasi cosa dovevo passare dall’operatore!!!! L’offesa è stata enorme! Io ho sempre pagato le polizze (molte) e non ho mai fregato nessuno (i periti che liquidavano i danni li mandavano loro, mica io!!) e loro mi trattano come un appestato e mi prendono in giro per mesi?! Tolte tutte le polizze. Semplice….Praticamente: sono bravi e gentili finchè tu gli paghi le loro belle polizze senza chiedere nulla in cambio, poi, se per disgrazie, queste polizze diventano ciò per cui sono nate e cioè pagare i danni, allora diventi sgradito.
sono assicurato da tanti anni senza incidenti, quest’anno per curiosità ho cercato altre compagnie e mi sono accorto che i prezzi (allora 7 anni fa molto buoni) non sono più competitivi (ConTe è molto meglio). probabilmente tutte funzionano così, hanno un ingresso appetibile, ti fidelizzano e poi aumentano. Bisogna cambiare tutti gli anni ricordandosi la disdetta. ciao
Per la liquidazione del furto della mia moto ho dovuto aspettare 63 giorni (2 mesi). Il contratto prevedeva max 30 gg dalla ricezione da parte di Genialloyd di tutti i documenti necessari. Ci sono riuscito solo grazie alla mia denuncia all’ISVAP e in sole 23 ore ho ricevuto mail e sms con l’avviso che entro 8 giorni avrei ricevuto il bonifico..cosi è stato!…. Assurdo! Ovviamente in questi 63 giorni non si contano le promesse mancate di far qualcosa, le mail ignorate o non risposte, le mie segnalazioni telefoniche per niente prese in considerazione.
Ragazzi se certi comportamenti della vostra assicurazione vi puzzano….rileggete il contratto e se siete nella ragione rivolgetevi all’ISVAP. (www.isvap.it). Questa è la parolina magica…l’isvap è un ente che campa con le multe alle assicurazioni. Quindi…..
Con me Genialloyd ha chiuso!
Sono 5 anni che sono assicurato con Genialloyd, c’è stato qualche aumento nel costo dell’assicurazione ogni tanto ma mai nulla di eccezionale e comunque sempre in linea con i rincari fatti da tutte le altre compagnie (ogni anno controllo infatti i vari preventivi delle assicurazioni, giusto per vedere se cambiare mi conviene).
Ho avuto una sola esperienza con un sinistro ed è stato liquidato in pochissimo tempo.
Anche le poche volte che ho avuto a che fare con il servizio clienti, sono sempre stato trattato bene.
Anche se dipende sempre da caso a caso, io vi consiglio di provare a fare un preventivo con Genialloyd.
Sono assicurato con Genialloyd da diversi anni per la moto, con l’auto ed anche la Vespa. Nessun incidente perciò nessun problema. Sicuramente conveniente e comoda. Voto comunque alto per liquidazione sinistri, nella speranza di non averne bisogno e di rivedere al ribasso il voto.
La più conveniente fino all’arrivo di Quixa, alla quale adesso sono passato. Rispetto a questa ha molte più soluzioni ed è più seria e puntuale nel rapporto col cliente. Sicuramente tornerò da Genialloyd il prossimo anno, a meno che non mantenga il gap tariffario con Quixa al ivello troppo alto. Dò la sufficienza alla gestione sinistri perchè non ne ho mai avuti.
io sono assicurato Genialloyd c/o un intermediario assicurativo come Genial piu.
La consiglio a tutti.
Davide La Spezia.
Giudizio molto negativo, sperate di non aver mai grossi incidenti, altrimenti saranno dolori, nel mio caso non hanno nemmeno voluto sentire la mia versione dei fatti, sono tutt’ora in causa contro di loro.
Ho assicurato una moto e uno scooter con loro e devo dire che sono molto soddisfatto.
L’assicurazione è molto più bassa rispetto alla concorrenza nonostante abbia scelto franchigie basse, rca massima e la possibilità di sospendere la polizza nei mesi invernali.
Unico “neo” se vogliamo è che ogni anno mi propongono un rinnovo che è meno conveniente di stipulare una nuova assicurazione sempre con loro, e puntualmente disdico e rifaccio l’assicurazione ogni anno.
Precisi e puntuali nelle comunicazioni e nelle documentazioni.
Per la macchina trovo invece leggermente più economica zurichconnect ma non ho idea di come liquidino, ho letto che sono poco affidabili.
Sono stato assicurato solo per un anno e con una polizza temporanea di 6 mesi. Il prezzo il migliore in assoluto ma soprattutto il fatto è che abito in provincia di Napoli dove le polizze costano anche 4-5 volte la media nazionale.
Ho richiesto dopo 2 anni l’attestato di rischio che avevo smarrito, e dopo 2 giorni me lo hanno rimandato via e-mail.Eccezzionali!!!!
Ho avuto la sfortuna di assicurare con Genialloyd il mio scooter, attratto dal premio piuttosto economico che mi era proposto. Al primo piccolo incidente, dopo alcuni mesi, dove palesemente non avevo colpa (procedendo parallelamente a una fila di auto, a bassa velocità, un’autovettura con un neopatentato a bordo svoltava improvvisamente a sinistra senza porre l’indicatore di direzione e io non potevo evitare il contatto), hanno insistito nel dire che dal modulo CID non si capivano bene le responsabilità (avevo fatto un chiaro disegno con la dinamica del fatto, pur non scrivendo nelle due colonne “HO TORTO”, “HO RAGIONE”), così mi hanno liquidato solo metà del valore del danno, al netto di IVA, portandomi al 50% di una responsabilità piena di incidente, con penalizzazione bonus/malus.
Comunicazioni con la società SCADENTI, lunghi minuti di attesa al telefono con disco e poi la linea viene fatta cadere.
1568 € di preventivo .. contro i poco meno di 300 che pago annualmente!
Ero solo curioso di testare la possibilità di un’assicurazione fatta online..ma il risultato del preventivo è a dir poco scandaloso.
Ho verificato più volte le risposte date .. e non ci sono stati errori.
Personalmente non pagherei mai una simile cifra per assicurare la moto.
Bocciato!
Non ho faffo la polizza perchè per un 125 in classe 10 senza incidenti mi hanno preventivato 780 euro attualmente pago 178 euro alla faccia del risparmio e della pubblicità che si fanno.
Complimente siete veramente concorrenziali.
Le assicurazioni sono tutte uguali e fanno cartello sui prezzi.
Non premiano chi ha classi bassisime e nemmeno le classi alte.
La scusa sono le truffe….
le nostreeee???
O le loro rapine????
Evviva le truffea questo punto!!!!!!!!!!!
Passo da Genertel a Genialloyd in quanto la prima non mi assicurava la moto (valore troppo alto).
Genialloyd invece me l’assicura e ha anche una comoda assicurazione sospendibile RCA pur mantenendo l’incendio e furto attivo tutto l’anno.
In complesso il servizio è stato buono, veloce e efficiente per la stipula.
Non l’ho ancora provato sui sinistri e spero di non doverlo testare ;P
Salve avevo gia alsciato un commento in precednza, io sonos empre assicurato c/o un intermediario a spezia ma se non fosse che vado in agenzia e parlo con una eprsona reale non mi assicurerei a genialloyd visto che le tariffe non sono migliori, alemno s sp, di quelel delle altre comoagnie, anzi sulla’uto avrei speso 700 euro in piu rispetto alla assicuratrice milanese con cui sono assicurato semrpe presso lo stesso agente..consiglio a tutti di lasciare pedere le compagnie telefoniche dove parlate solo con operatori anche perchè tanto i contratti non li potete capire da soli ed avere una persona a cui andare a sputare in faccia se del caso non ha prezzo.
salve, ho inserito nella poliza, l’assistenza legale, e dopo un anno, non hanno provveduto a nessuna azione per fare in modo da avere un rimorso al sinistro subito. non si sono degnati ne di una mail e ne di una telafonata. ntruffaldinei rubasoldi!!!!
è un’assurdità aver il coraggio di chiedere 1900€ per l’assicurazione della mia moto!!! ho più di 40 anni, e niente sinistri…roba da matti!
la gente comprerà sempre meno.
ero cliente genertel.
ma a quanto pare ci sarà il ritorno del figliol prodigo!
ISVAP…ci sei?
non so come facciate a dire che questa sia un’assicurazione conveniente…. se a me per uno scooter 250cc mi ha chiesto la bellezza di 2000,00 €… scusate, dov’è la convenienza?
Sono stato loro cliente per molti anni, li ho scelti confrontandoli con la concorrenza, per catturarti hanno tutti gli strumenti e le piattaforme di contatto con l’utente sono ben pensate e organizzate; puntuali nel ricordarti che scade la tua polizza proponendoti il nuovo prezzo sempre molto conveniente. Nè ero talmente soddisfatto che ho avuto la malgurata idea di consigliarli ad altri, “chissa quanti accidenti”.
Ma veniamo ai fatti: l’anno per me nefasto del 2009 ho subito due sinistri con lo scooter.
Il primo il 12 marzo 2009 lieve lo scooter era parcheggiato e un’auto in una manovra lo ha buttato in terra. Danni stimati dal loro perito 1588,26 liquidati da GENIALLOYD 866,00
il 31 Marzo 2009 ho subito un secondo sinistro (colpa totalmente dell’altro soggetto con testimoni), anche in questo caso ho avviato subito la pratica come da prassi e da lì è iniziato un rimpallo privo di chiarezza e comunicazione tra il perito e il liquidatore a me assegnato. La cosa che mi ha infastidito è stato il totale negarsi del liquidatore con scuse piu’ assurde rimpallandomi tutte le volte alle ragazze del call center che non mi hanno mai dato una minima risposta ma solo che mi avrebbero fatto richiamare quanto prima…..Dopo le mie insistenze e alterne vicende, la liquidatrice con fare sprezzante mi “liquida” dicendo che era stata in ferie e che i ritardi erano da imputare al fatto che lo scooter non era stato messo a disposizione del perito?!
Lo scooter dopo il sinistro ha riportato gravi danni (telaio e forche piegate) ed è stato trasportato dal carroattrezzi al centro assistenza autorizzato, tale mezzo nello stesso giorno del sinistro era già a loro completa disposizione come da mie comunicazioni inviate.
Dopo la mia terza raccomandata del 6 Giugno 2009 e le “minacce” di rivolgermi ad il legale di fiducia, la brillante liquidatrice ha pensato bene di inviarmi per fax una proposta irrisoria di risarcimento danni (oltre allo scooter avevo subito anche dei danni fisici, documentati) dicendomi di firmare per accettazione e rispedire subito per fax . A questo punto decido di rivolgermi al legale tramite il quale ho ottenuto un risultato soddisfacente, piu’ di quello che avrei osato chiedere.
Per contro sono rimasto una stagione senza moto.
PS disponibile a fornire documentazione e corrispondenza.
Vantaggi:
L’illusione di risparmiare .
Svantaggi:
In caso di sinistro si trasformano nei tuoi maggior nemici .
Da due anni con Genialloyd ed è veramente molto conveniente, molto meglio di altre assicurazioni online, inoltre offre il bonus protetto per cui in caso di incidente rimanendo con loro non si scala di classe!
ciao a tutti!
Avevo rifatto un preventivo per una moto di 22 anni,e l’importo era di circa €600, ho inviato la documentazione richiesta e dopo 2 giorni circa mi comunicano che li dovevo ricontattare perchè la documentazione era incompleta.In realtà abitando in prov. di Napoli non potevo dichiarare che ero guidatore esclusivo(perchè chi abita in prov. di Napoli la moto la lascia a tutti,secondo loro)per cui il preventivo corretto era €1800.Li ho mandati a quel paese!!
Prezzi convenienti (si fa per dire perché in tanti anni non ho mai avuto incidenti, quindi da me hanno solo incassato) e non posso giudicare la liquidazione dei sinistri (spero di non doverlo fare mai).
Quello che posso sicuramente giudicare è il servizio clienti, assolutamente pessimo!
Non sto a raccontare la mia odissea di questi ultimi quattro giorni, ma hanno un supporto clienti che dire da terzo mondo è un’offesa per quei paesi. Statene lontani!
dimenticavo la valutazione
Troppo cara
sono assicurato da anni con piu mezzi e purtroppo ho avuto un sinistro dove la controparte ha ammesso il torto e loro la mia compagnia assicuratrice che dovrebbe tutelarmi insistono invece nel concorso di colpa ho scritto piu mail e nessuno si e degnato di rispondermi o darmi spiegazioni vergognosi penso che tornero alle assicurazioni normali e convinsero i miei colleghi a disdire tale assicurazione e a tornare alle assicurazioni tradizionali
pessima assicurazione
furto del motoveicolo dopo 4 mesi dalla stipula della polizza
valore assicurato assegnato da loro , risarcimento 5000 euro in meno del loro valore
la sconsiglio.
No arrivo a capire, quando mi si chiede se sono il proprietario della moto, se guido solo io la moto e poi mi rispondono che la statistica dice che quella cilindrata 998 cc fa più incidenti e quindi deve pagare di più. Preciso che sono 40 anni che guido e sono in 1 classe e non ho mai fatto incidenti.
In caso di problemi…pronti con l’avvocato..nessuno vi ascolterà