I motociclisti stanno aspettando da più di un anno l’introduzione del contratto standard. Il decreto numero 179 del 18 ottobre del 2012, all’articolo 12, convertito con modificazioni nella legge numero 221 del 17 dicembre del 2012, infatti, prevedeva l’introduzione di un contratto standard per le assicurazioni di auto e moto: in pratica, tutte le compagnie avrebbero dovuto mettere a...
News Assicurazioni Moto
Assicurazioni moto meno care? L’Ivass dice no
Assicurazioni moto, l’Ivass dice no alle tariffe slegate dalle province. L’autorità di vigilanza sulle assicurazioni ritiene che non siano ancora maturi i tempi per dare vita alla tariffa unica nazionale per le assicurazioni di motocicli e ciclomotori che potrebbe avere origine dal diffondersi della scatola nera. Quello dell’Ivass per il momento non può essere considerato un divieto assoluto e...
Assicurazioni moto, la politica litiga e non conclude nulla
Il settore delle assicurazioni moto e auto sta vivendo mesi di stand-by che rischiano di peggiorare una situazione già critica. Anche la politica si è interessata al caso. Nei giorni scorsi, il Movimento 5 Stelle ha presentato la proposta di una tariffa premio per tutti gli utenti assicurati che negli ultimi cinque anni non hanno denunciato sinistri: l’idea era...
Assicurazioni moto, calo negli affari
Le assicurazioni moto offrono incassi sempre più bassi alle compagnie assicurative. A farlo notare è una ricerca basata sui dati Ania dello scorso anno. Nel 2013 la raccolta totale dei premi ha sfiorato quota 120 miliardi di euro per le imprese di assicurazione, equivalente a un aumento del 13.1% rispetto alla raccolta dell’anno precedente. Mentre il settore Vita ha...
Assicurazioni moto, Assoutenti impegnata attivamente
I titolari delle assicurazioni moto hanno molte speranze sul nuovo disegno di legge che a breve sarà presentato alla Camera dal governo Renzi e che intende ripristinare alcuni provvedimenti inclusi nel decreto Destinazione Italia del governo Letta. Nel nuovo testo – fa sapere Assoutenti – saranno inclusi alcuni cambiamenti rispetto al decreto di qualche settimana fa: tra le altre...
Assicurazioni moto, dati contrastanti per le immatricolazioni
Il settore delle assicurazioni moto deve fare i conti con il calo dei consumi: il mercato delle ruote in Italia nel mese di gennaio 2014 ha fatto registrare una notevole contrazione delle vendite di scooter. Non tutti i dati sono negativi, però: le vendite di due ruote sopra i 50 cc, infatti, si sono contraddistinte per un aumento del...
Assicurazioni moto, con Zurich Connect si paga tramite My Bank
I clienti che hanno stipulato un’assicurazione moto con Zurich Connect hanno una nuova opportunità per pagare le polizze: la compagnia, infatti, ha sottoscritto alcuni accordi per permettere agli utenti di pagare tramite My Bank, Sisal e Lottomatica. Insomma, a fianco ai consueti canali quali il bonifico bancario e la carta di credito, la compagnia del gruppo Zurich permette a...
Assicurazione moto, come controllarla sul sito del Mit
Chi intende verificare se la propria assicurazione moto è in regola oggi può farlo anche grazie a un’applicazione messa a disposizione dal Ministero dei Trasporti sul proprio sito Internet, all’indirizzo www.mit.gov.it. È sufficiente, infatti, specificare il numero di targa della propria due ruote per verificare in maniera istantanea i dati assicurativi relativi al mezzo. Tale opportunità, per altro, può...
Assicurazioni moto troppo care, il mercato delle due ruote soffoca
Il caro assicurazioni rischia di soffocare il mercato delle moto. L’annuncio allarmante proviene direttamente dall’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori, che ha fatto notare come il mercato in fortissima crisi dei veicoli a due ruote (è da quasi un anno e mezzo che non si vede il segno più nelle statistiche di vendita) sia quasi strozzato dall’anomalia – tutta...
Assicurazioni moto, l’ultimo regalo del governo Letta
Una delle ultime mosse del governo di Enrico Letta è stata quella di approvare un disegno di legge finalizzato a porre un limite al problema delle assicurazioni troppo costose. Il nuovo ddl prende spunto dall’articolo 8 di Destinazione Italia, che a dispetto delle ottime intenzioni aveva suscitato diversi malumori sia tra le compagnie assicurative che tra i motociclisti (e...