Assicurazioni moto, in arrivo la lista nera per i veicoli non in regola

Per contrastare il fenomeno dei veicoli privi di assicurazione (sia auto che moto) il governo sta pensando di dare vita a una lista nera, il cui scopo è quello di sollecitare i proprietari a sottoscrivere una polizza regolare. Lo ha annunciato Erasmo D’Angelis, sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, che ha reso noto che è stata realizzata una black list...

Assicurazioni moto, addio alla scatola nera

Non è ancora entrata in vigore, eppure la novità della scatola nera sembra già sul punto di essere abbandonata. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il decreto che avrebbe dovuto introdurre la scatola nera sui veicoli a due e quattro ruote, allo scopo di ridurre in maniera significativa le truffe sulle assicurazioni, è a rischio di cancellazione. I...

Assicurazioni moto, quanti sono i veicoli non in regola?

In Italia l’8 % dei veicoli che circolano su strada non dispone di un’assicurazione: si tratta di oltre quattro milioni di mezzi di trasporto. Di questi, due milioni e 800mila sono automobili. Ciò significa che nella quota rimanente di un milione e 200mila mezzi sono compresi tutti gli altri veicoli: camion, ma soprattutto motocicli e ciclomotori. A denunciarlo è...

Assicurazioni moto: comparatori online, interviene l’authority europea

Chi intende assicurare la propria moto può – ormai è noto – fare riferimento ai comparatori online. Il fenomeno ha conosciuto e sta conoscendo un successo sempre crescente, al punto da avere suscitato l’attenzione dell’Eiopa, l’authority europea in materia (European Insurance and Occupational Pensions Authority), che in questi giorni, al fine di tutelare i consumatori e fare rispettare le...

Calano gli incidenti ma non i prezzi delle assicurazioni moto

Ridurre i costi delle assicurazioni delle moto (e delle auto) sembra essere uno degli imperativi categorici di questi mesi. Il fatto che nel 2013 si siano registrati meno incidenti rispetto all’anno prima potrebbe far pensare che un calo dei prezzi sia dietro l’angolo: purtroppo, però, non è così. E’ anche per questo motivo che il presidente dell’Ania Aldo Minucci...

Assicurazioni moto, collaborazione tra Genertel e Dainese

I motociclisti in cerca di opportunità di risparmio per le proprie assicurazioni possono fare affidamento sulla collaborazione tra Dainese, storico marchio del settore delle due ruote, e Genertel, la compagnia di assicurazione on line che fa parte del Gruppo Generali. Infatti, tutti coloro che compreranno la giacca Dainese dotata di sistema D-Air Street, prodotto innovativo e all’insegna dell’affidabilità, potranno...

Assicurazioni moto, novità per la privacy

Uno dei temi caldi da sempre connessi con le assicurazioni moto è quello relativo alla privacy. Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, a questo proposito, sta per produrre un importante provvedimento finalizzato a stabilire le condizioni di accesso, le modalità e le regole che le imprese assicurative devono rispettare riguardo alle banche dati degli incidenti. Il provvedimento,...

Le assicurazioni moto italiane sono le più costose d’Europa

Le tariffe assicurative per le moto in Italia sono le più alte in tutta Europa. Come ha recentemente fatto notare il Coordinamento Italiano Motociclisti, si tratta di una “ben triste vittoria”, visto che il prezzo medio per assicurare una due ruote, nel nostro Paese, è superiore del 70 % rispetto agli altri Paesi d’Europa: un dato che contribuisce a...

Assicurazioni moto, una black list contro i testimoni finti

Avere a che fare con le assicurazioni moto significa dover trattare, molto spesso, di incidenti e sinistri. In questi casi, purtroppo, molto spesso le truffe sono dietro l’angolo. È proprio per questo motivo che l’Ania, Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici, in collaborazione con il governo sta pensando di dare vita a una black list, una lista nera in cui siano...

Assicurazioni moto, stop alle truffe con Falco 193

Un dispositivo che potrebbe finalmente mettere fine alle truffe nel settore delle assicurazioni moto (ma anche nelle RC auto): si chiama Falco 193, e prende il nome dal numero dell’articolo del Codice della Strada (appunto il 193) che rende obbligatoria la presenza di polizze assicurative valide quando si circola. Il sistema anti-truffe, ideato da tre ragazzi di Casalpusterlengo, in...